Seghe a tazza: nozioni basilari
Le seghe a tazza bimetalliche HSS sono resistenti alla rottura e molto robuste. I denti vengono prodotti con materiale M42 (Co8) di alta qualità e sono collegati al corpo della sega.
Le seghe a tazza sono ideali per praticare aperture tonde nell’alluminio, nelle materie plastiche, nel legno e nei metalli non ferrosi.

Panoramica dei principali vantaggi delle seghe a tazza HSS di PFERD:
- Nessun saltellamento dell’utensile.
- Buona precisione di rotazione.
- Ottimo scarico dei trucioli.
- La sega a tazza è facile da centrare e manovrare grazie alla punta di guida HSS intercambiabile.
- Tutti gli alberi per seghe a tazza sono dotati di molla per facilitare l’espulsione del materiale tagliato.
Cinque consigli per un utilizzo ottimale delle seghe a tazza
1. Numero di giri corretto
Attenersi alle indicazioni sul numero di giri. In caso di utilizzo di prolunghe, non superare mai il numero di giri consigliato per le seghe a tazza. Pericolo di incidenti!
Scaricate ora il numero di giri ottimale per l’utilizzo su acciaio, acciaio inossidabile (INOX), metalli non ferrosi e materie plastiche:

Download
2. Serraggio corretto della punta di guida
Durante il serraggio nell’albero per seghe a tazza la punta di guida deve fuoriuscire di almeno 3 mm (1/8”) oltre i denti della sega a tazza.
Per velocizzare e semplificare l’uso delle seghe a tazza HSS PFERD TOOLS propone uno speciale sistema di serraggio rapido. Dopo l’utilizzo, sega a tazza e sistema di serraggio rapido possono essere separati semplicemente premendo un bottone.
Esempio di combinazione:
2. Adattatore
3. Sistema di serraggio rapido
4. Sega a tazza HSS con adattatore e sistema di serraggio rapido

3. Utilizzare liquido di raffreddamento
Nel taglio di metalli si deve usare olio da taglio di buona qualità, per evitare il surriscaldamento dovuto all’attrito. In questo modo si riducono i saltellamenti della sega a tazza e si prolunga la durata dell’utensile.
Eccezione: nel taglio dell’alluminio, non utilizzare olio da taglio bensì petrolio.
4. Evitare la corrosione
Per evitare fenomeni di corrosione occorre rimuovere i trucioli, che si generano durante la lavorazione, dal pezzo da lavorare.
Si consiglia la pulizia chimica o meccanica del pezzo (trattamento con acido/lucidatura etc.), in particolare nella lavorazione dell’acciaio inossidabile (INOX).
5. Evitare la rottura dei denti
Assicurarsi che tutti i denti della sega a tazza lavorino contemporaneamente per evitare movimenti oscillatori durante il lavoro per prevenire la rottura dei denti.

Seghe a tazza HSS e accessori
Il nostro assortimento di seghe a tazza HSS comprende una varietà di dimensioni per diverse operazioni di lavorazione nei settori dell’artigianato, dell’installazione, del montaggio, nonché per impianti sanitari ed elettrici.